Pantheon – Agenda della laicità interculturale
24,00€
- Descrizione
- Leggi Anteprima
Descrizione
Descrizione
All’interno di una società caratterizzata dalla presenza di culture e di religioni differenti che vivono le une a fianco delle altre, è necessario predisporre una agenda che possa condurre gli stati e la politica verso una forma di convivenza condivisa dove tutti si sentino egualmente accettati ed egualmente rappresentati. Per farlo è necessario introdurre un nuovo concetto: quello di laicità interculturale. Una forma di laicità equirappresentativa ed equiresponsiva. Il saggio, dopo, una attenta disamina di cosa significhi laicità interculturale delinea, attraverso l’utilizzo di verbi coniugati all’infinito (governare, cibarsi, abitare, vivere, morire), come una laicità interculturale possa essere declinata nelle azioni che ognuno di noi compie ogni giorno e che sono rilevanti per noi e per gli altri.